La Cina è la madre patria del tè. Qui è nata infatti la prima tazza di tè e da quella prima tazza è nata una cultura piena di fascino e gusto. Non è quindi un caso che i cinesi siano i più grandi consumatori di tè al mondo.
Quando si parla di tè non si parla di un unico prodotto, ne esistono tanti tipi ma vediamo quali sono le aree più importanti per la produzione di tè.
1YUNNAN 云南 – Tè nero/ tè pu’er
A sud-ovest della Cina, con capoluogo Kunming 昆明, troviamo lo Yunnan: un posto meraviglioso, pieno di storia, natura e fascino.
Parto da questa stupenda provincia in quanto è qui che si trova l‘albero di tè più antico al mondo, il Jǐnxiù gǔcháshù锦绣古茶树 visitabile nella contea di Fengqing 凤庆县.
Lo Yunnan è famoso per la produzione di:
– tè nero (che in Cina si chiama tè rosso Hóngchá 红茶) come il tè Diānhóng 滇红茶 utilizzato soprattutto per il tè in bustina o CTC
– tè Pǔ’ěr 普洱茶 (che in Cina si chiama tè nero Hēichá 黑茶, leggi l’articolo per sapere il motivo) ovvero di tè post-fermentato. Il nome pu’er deriva dall’omonima città anche chiamata Sīmáo思茅.
Lo Yunnan è anche il luogo di inizio dell’Antica Via del tè e dei cavalli e viaggiando tra le sue bellezze naturali si possono ancora trovare tracce di questa importante, seppur poco conosciuta, via commerciale.
Oltre al tè, in questa regione, gli abitanti sono orgogliosi di produrre anche un’altra importante bevanda: il caffè.
Leggi quali sono le città da non perdere nello Yunnan per un viaggio a 360° nel tè clicca.
2FUJIAN 福建 – Tè nero/ Tè wulong / Tè bianco
Spostandoci a sud-est della Cina troviamo un’altra importante provincia produttrice di tè di altissima qualità: il Fujian.
Il Fujian è il luogo di origine del tè blu-verde ovvero del tè Wūlóng 乌龙茶 o anche chiamato Qīngchá 青茶.
In questa area le zone più importanti per la produzione del tè sono due:
– la contea Anxi安溪 al sud, dove è nato il tè Tiěguānyīn 铁观音茶
– le zone delle montagne Wuyi 武夷山 al nord, note per la produzione di tè wulong come il Dàhóngpáo 大红袍茶 e il tè Ròuguì 肉桂茶 ma anche per la produzione di tè verdi e tè neri tra cui il Lapsang Souchong (Zhèngshān xiǎozhǒng正山小种茶)
Altra importante produzione del Fujian è quella del tè bianco come il Bái mǔdān 白牡丹, il Báiháo yínzhēn 白毫银针 e il tè Shòuméi 寿眉.
3TAIWAN 台湾 – Tè nero / Tè wulong
Parlando di tè wulong non si può non parlare di Taiwan. Il tè wulong è sbarcato a Taiwan dalla vicina Fujian ed è diventato il più importante tè dell’isola.
I principali tè wulong coltivati sull’isola sono:
– Bǎozhòng 保重茶 dalla zona di Pinglin 坪林
– Tiěguānyīn 铁观音茶 dalla zona di Taipei 台北
– Wūlóng 乌龙茶 dalla zona di Alishan 阿里山
– Oriental Beauty (Dōngfāng měirénchá) 东方美人茶 dalla zona di Xinzhu Miaoli新竹苗栗
Mentre il tè nero più famoso di Taiwan è il Sun Moon Lake Black Tea 日月潭红茶 dalla zona di Yuchi 鱼池.
4ZHEJIANG 浙江 – Tè verde
Spostandoci nella costa est della Cina troviamo il Zhejiang, una zona ricoperta da colline e piccole montagne con un clima subtropicale molto umido. Questa provincia è nota per la produzione di tè verde di alta qualità e per essere il luogo di origine di alcuni famosi tè verdi come il tè Lóngjǐng 龙井茶, il tè Ānjíbáichá安吉白茶 e il tè Gunpowder (Zhūchá珠茶).
Capoluogo dello Zhejiang è Hangzhou, sulle cui rive del lago Xihu nasce il famosissimo Dragon Well Tea o Lóngjǐng 龙井茶. Una bellissima città piena di magici scorci naturali, storia e tè da gustare.
5ANHUI 安徽 – Tè verde / Tè nero / Tè giallo
Andando nell’entroterra si arriva nella provincia dell’Anhui, altra importantissima aerea di produzione di tè e famosa per la bellissima Montagna Gialla (Huang Shan 黄山).
Tra i tè più importanti prodotti nell’Anhui troviamo i tè verdi Huángshān máofēng 黄山毛峰 e Tàipíng hóukuí 太平猴魁 e il famoso tè nero Keemun (Qímén) 祁门.
In questa provincia troviamo anche un tè giallo: Huòshānhuángyá 霍山黃芽.
6HUNAN, ZHEJIANG, SICHUAN, ANHUI – Tè giallo
Il tè giallo, nonostante la sua lunga storia, dati i lunghi processi di lavorazione viene prodotto solo in Cina e consumato per lo più a livello locale, nello specifico lo troviamo nelle seguenti aree:
– Hunan: il tè Jūn shān yín zhēn 君山銀針
– Zhejiang: il tè Wēn Zhōu Huáng tang 溫州黃湯
– Sichuan: il tè Méng dǐng huáng yá 蒙頂黃芽
– Anhui: il tè Huòshānhuángyá 霍山黃芽