IL TÈ BLU-VERDE – Wūlóngchá (Oolong)乌龙茶
Il tè wūlóng 乌龙茶 (o anche detto Qīngchá 青茶 o chiamato Oolong in inglese ) è un tè semi-fermentato, una varietà unica cinese. Le regioni in cui viene maggiormente prodotto sono Taiwan, Fujian e Guangdong. Questo tè ha la ricchezza e la freschezza del tè rosso senza averne l’astringenza; ha la fragranza del tè verde senza il gusto amaro.
Vediamo in questo articolo i processi, le caratteristiche e le proprietà del tè wulong (oolong).
PROCESSI DI PRODUZIONE
La produzione del tè blu-verde iniziò tra la fine del XXVI° sec e l’inizio del XXVII° sec.
I processi di produzione in breve sono: Appassimento – Formazione blu-verde (il colore viene ottenuto attraverso una leggera rullatura che va a colpire i margini delle foglie) – Rullatura – Ossidazione – Fissazione – Essiccazione.
Scopri la classificazione e i processi di lavorazione del tè!
CARATTERISTICHE E PROPRIETÀ
Le foglie hanno un colore verde/blu/marrone e il liquore è giallo brillante mentre il sapore rimane dolce anche dopo ripetute infusioni.
Le proprietà del tè wulong sono di prevenzione nella cura della salute: ha proprietà antiossidanti; aiuta nella prevenzione dell’aterosclerosi e del diabete; è ausiliario nella perdita di peso e nel mantenimento della salute dei denti.l
Leggi l’articolo sul dentifricio al tè verde!
I PIÙ FAMOSI
Tra i tè wulong più famosi troviamo: il Dahongpao del monte Wuyi, l’anxi Tieguanyin, il tè Dancong dal monte Phoenix e il tè Dongding di Taiwan.
ph: pixabay