Storia

Breve storia del tè in Cina

LE ORIGINI DEL TÈ La Cina è il magico luogo di origine di questa fantastica bevanda che è il tè. Una storia lunga secoli piena di sapori e...
Tè cinese

Lu Tong – Tè e Poesia

Durante la dinastia Tang abbiamo visto fiorire numerose arti e tra queste non manca la poesia, scopriamo in questo articolo Lu Tong e la sua passione per la poesia ispirata al tè.

L’Antica Via del Tè e dei Cavalli 茶马古道 (Cap. 1 – Cenni di storia)

Oltre alla famosissima via della seta, esiste un’altra importantissima via commerciale: l’Antica Via del Tè e dei Cavalli 茶马古道 Chámǎ gǔdào. Attraverso i monti Hengduan nel sud-est della Cina, il...
afternoon tea

Afternoon Tea: il tè inglese delle cinque

Grazie a Robert Fortune e allo sviluppo del tè indiano della metà del XIX° secolo d.C., il tè iniziò ad avere un ruolo sempre più importante nella società inglese portando a grandi...
fabbrica

High tea: il momento del tè della classe operaia inglese

Nel precedente articolo abbiamo visto le origini dell’afternoon tea, ovvero del classico tè inglese delle cinque di pomeriggio. Ma cos'è l’high tea? HIGH TEA E LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

Come il tè ha cambiato la vita degli inglesi

Grazie a Robert Fortune la corona inglese riuscì a demolire il monopolio del tè cinese creando un tè indiano di ottima qualità. Il mondo non fu più lo stesso ma vediamo come...

L’Antica Via del Tè e dei Cavalli 茶马古道 (Cap. 2 – Le rotte principali)

TRACCE DELL'ANTICA VIA DEL TÈ E DEI CAVALLI La cosiddetta Antica Via del Tè e dei Cavalli non si riferisce ad una singola strada bensì è un termine...

L’Antica Via del Tè e dei Cavalli 茶马古道 (Cap. 4 – Il tè lungo...

LE ROTTE DEL TÈ LUNGO LA VIA DEL TÈ E DEI CAVALLI La Cina è la terra natia del tè, i cinesi godono della prelibatezza di questa bevanda...

L’Antica Via del Tè e dei Cavalli 茶马古道 (Cap. 3 – Caravan e Portantini)

L'Antica Via del Tè e dei Cavalli è un'antica via commerciale dove, sin dai tempi della dinastia Tang (618-907 d.C), il tè veniva commerciato in cambio di cavalli tra le attuali regioni del...

Lu Yu e il Canone del tè

“Il canone del tè” 茶经 Chájīng è il primo libro sul tè e l’autore ne è Lu Yu 陆羽 (733 d.C -  804 d.C), considerato il Dio del tè.

Robert Fortune, l’uomo che rubò il tè alla Cina

Nel XIX° secolo, Robert Fortune riuscì a dare una svolta all'economia inglese grazie al suo viaggio alla scoperta dei segreti del tè cinese e alle sue abilità di orticoltore che misero fine...