I tè aromatizzati: cosa sono e quali scegliere

0
677

I TÈ AROMATIZZATI – 花茶Huāchá

I tè aromatizzati (花茶Huāchá) sono dei tè rielaborati che nella maggior parte dei casi hanno come base un tè verde, un tè nero o un tè wulong (oolong in inglese), a cui vengono aggiunti dei fiori o frutti essiccati che vanno a conferire il piacevole profumo e aroma.
In Cina la produzione è concentrata principalmente nel Fujian, Zhejiang, Guangxi, Sichuan, Anhui, Hunan, Jiangxi, Hubei e Yunnan.
I tè profumati spesso assumono il nome del fiore o del fiore scelto per l’infuso. Tra i più famosi troviamo il tè al gelsomino, alla gardenia, all’osmanto e alla rosa.
Ogni tè aromatizzato ha un aroma forte e fresco; un sapore vivace e vellutato; un liquore brillante.

I PIÙ FAMOSI

Il tè al gelsomino 茉莉花茶 mòlìhuā chá, è il tè aromatizzato più famoso in Cina e in particolare a Pechino dove vi verrà offerto nella maggior parte delle case da tè.

Un tè aromatizzato molto popolare in Occidente è invece l’Earl Grey Tea ovvero tè (originariamente tè nero ma oggi lo si può trovare anche con tè di altri tipi) aromatizzato con olio di bergamotto, un frutto coltivato quasi esclusivamente in Calabria.

QUALE SCEGLIERE

Purtroppo, la gran parte dei tè aromatizzati che si trovano in commercio, soprattutto al supermercato, vengono prodotti utilizzando tè di bassa qualità e aromi totalmente artificiali. Riconoscere dei tè aromatizzati di buona qualità non è per tutti facile ma a mio parere un modo è quello di rivolgersi a rivenditori specializzati, possibilmente biologici, leggere attentamente la lista degli ingredienti ed evitare il tè in bustina. Spesso anche le grandi marche che promettono tè totalmente naturali in realtà vendono prodotti per nulla di qualità.

Personalmente amo i tè puri ma d’inverno, soprattutto, sotto natale un buon tè aromatizzato fa sempre piacere.

Scopri la classificazione e i processi di lavorazione del tè!

ph: pixabay

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi un commento!
Scrivi il tuo nome qui