PECHINO – Běijīng 北京
Pechino, capitale della Repubblica Popolare Cinese, metropoli divisa tra storia e continua evoluzione. In città, tra le varie tradizioni e contraddizioni, c’è sempre tempo e spazio per un tè.
Vediamo quale tè è bevuto a Pechino e dove trovarlo.
IL TÈ PIÙ BEVUTO A PECHINO

Come nel resto del paese, ogni buon cinese ha sempre con sé un thermos con dentro acqua calda e buon tè e quello preferito nella capitale è il Jasmine tea 茉莉花茶 mòlìhuāchá ovvero tè verde profumato ai fiori di gelsomino. Sarà questo il tè che vi verrà offerto la maggior parte delle volte nei vari negozi di tè come omaggio da degustare mentre si osservano le bellezze e le delizie sugli scaffali.
DOVE COMPRARE TÈ E TEIERE A PECHINO
A proposito di acquisti, Pechino ha un’intera via dedicata allo shopping del tè ed è Maliandao street 马连道路. Oltre a tanti negozietti di tè e accessori, lungo la via ci sono due grandi mercati da non perdere:
- Il Beijing International Tea Center 北京国际茶城 diviso su 3 enormi piani dove si può trovare tè venduto da produttori di tutta la Cina, ogni tipo di utensile e persino abiti tradizionali ricamati a mano.
- Il Mercato del tè di Maliandao 北京马连道茶城, 4 piani di cui i primi 3 sono dedicati al tè e ai vari utensili ad esso correlati e il 4° dedicato alla tecnologia, in particolare al mondo delle macchine fotografiche.
Portate in viaggio una valigia in più da riempire perché andarsene da Maliandao senza comprare nulla è davvero cosa ardua. Preparate inoltre un dizionario per poter comunicare e contrattare con i venditori in quanto l’inglese in Cina non è mai cosa scontata.
Beijing International Tea Center 北京国际茶城
Mercato del tè di Maliandao 北京马连道茶城
Mercato del tè di Maliandao 北京马连道茶城
DOVE BERE TÈ A PECHINO
Se la sera volete gustare un buon tè con annesso spettacolo e rilassarvi allora il posto da provare è la Laoshe Teahouse 老舍茶馆. Il nome deriva dallo scrittore cinese Lao She in onore della sua opera “Cháguǎn” (La casa del tè, 1958). Verrete accompagnati ad un tavolo e vi verrà portato tè con dei piccoli snack come semi di melone e piccoli dolcetti cinesi, il vostro bicchiere non farà in tempo a svuotarsi che subito un cameriere sarà pronto a rimboccarlo. Tra le varie esibizioni in programma viene presentata anche l’opera di Pechino. Per non rischiare di arrivare a metà o alla fine di uno spettacolo informatevi sugli orari e prenotate il tavolo con un po’ di anticipo. In realtà il posto è strutturato soprattutto per i turisti ma almeno una volta vale la pena provarlo.

Laoshe Tea house 老舍茶馆
Indirizzo: 5 West Street, Qianmen 前门西大街5号楼
Come arrivare: prendere la linea 2 della metro e scendere alla fermata qianmen前门站, prendere l’uscita C口 e camminare per circa 300 mt.
ph: sushaninateacup