Libri sul tè

0
2474

Se amate leggere e siete alla ricerca di libri dove il tè è protagonista ecco una lista di alcuni libri di narrativa e manualistica su questa fantastica pianta. Un elenco di suggerimenti di libri sul tè validi sia che vogliate iniziare ad immergervi nel mondo del tè; sia che vogliate approfondire le conoscenze che già avete sul lato non solo filosofico ma anche pratico; sia che siate alla ricerca di una lettura che vi accompagni in qualche ora di interessante relax.


di: Brian R. Keating e Kim Long

ed: Vallardi

Piccolo nelle dimensioni ma grande nel contenuto, L’arte della tazza perfetta è un manuale che con parole semplici permette di avere una panoramica completa e di qualità su tutto ciò che c’è da sapere sul tè e sul suo utilizzo. Uno dei manuali sul tè, a mio parere, più completo per iniziare ad avvicinarsi a questo mondo. Continua a leggere→

Acquistalo subito cliccando qui!


di: Fabio Petroni e Gabriella Lombardi

ed: Edizioni White Star

Questo libro è una guida che presenta alcuni dei più importanti tè cinesi, indiani e giapponesi, spiegandone i metodi di preparazione e arricchendo il tutto con delle sfiziose ricette culinarie da preparare con il tè. Bellissime le fotografie, un libro da tenere nella propria libreria di casa. Continua a leggere →

Acquistalo subito cliccando qui!


di: Joseph Wesley Uhl

ed: Il Castello

Con questo libro si spazia, attraverso un bellissimo progetto grafico, da capitoli su cosa sia il tè, a capitoli dedicati alla chimica della pianta, arrivando a parlare dell’importanza dell’acqua e di come creare una tazza di tè perfetta. Interessante anche la parte sugli abbinamenti e i cocktail. Continua a leggere →

Acquistalo subito cliccando qui!


di: Louise Cheadle e Nick Kilby

ed: Guido Tommasi Editore

Un manuale dedicato interamente al giapponese tè matcha: la storia, la produzione, la cerimonia per poterlo apprezzare, ricette da poter preparare con questo speciale tè ricco di proprietà benefiche e molto altro. Un libro interessante e piacevole da leggere anche grazie ad una grafica divertente. Continua a leggere →

Acquistalo subito cliccando qui!


di: Lu Yu

a cura di: Marco Ceresa

ed: Quodlibet

“Il canone del tè” 茶经 Chájīng è il primo libro sul tè e potremmo dunque definirlo anche il primo manuale in assoluto riguardo questa fantastica pianta. È un testo imperdibile per gli appassionati del tè, della sua storia e della sua cultura.  Continua a leggere →

Acquistalo subito cliccando qui!


di: Pietro Semino

ed: Kiwi

Anche voi come me amate sperimentare nuove ricette utilizzando come ingrediente speciale il tè? Se sì allora potrete farvi incuriosire da “Tè ai fornelli” di Pietro Semino. Continua a leggere →

Acquistalo subito cliccando qui!


di: Aldo Tollinied

ed: Piccola Biblioteca Einaudi

Un viaggio che parte dall’introduzione del tè in Giappone allo sviluppo delle diverse scuole e dei più importanti maestri del tè; alla filosofia e arte del Chanoyu (cerimonia del tè giapponese) attraverso Acquistalo subito cliccando qui!


di: Davide Pellegrino

ed: Giunti

Il “manuale per la preparazione del tè” di Davide Pellegrino è un testo che copre a 360° l’intero mondo del tè in modo chiaro e semplice. Acquistalo subito cliccando qui!


di: Kakuzo Okakura

ed: Feltrinelli

Nonostante il titolo, non vengono qui trattati i precetti e i segreti della cerimonia del tè giapponese.  Il libro è rivolto al pubblico occidentale e proprio per questo fu Continua a leggere →

Una lettura intensa e piacevole da accompagnare ad una buona tazza di tè bancha.

Acquistalo subito cliccando qui!


di: Yasushi Inoue

ed:Skira

Un grande classico letterario che catapulta con gentilezza il lettore nel Giappone del cinquecento. Qui il protagonista, il monaco Honkakubō, tenta di Continua a leggere

Un libro appassionante da leggere tutto d’un fiato accompagnato da una buona tazza di tè matcha.

Acquistalo subito cliccando qui!


di: William Scott Wilson

ed: Edizioni Mediterranee

Un viaggio nella filosofia zen e taoista attraverso una raccolta delle più belle e significative frasi che ritroviamo spesso scritte su Continua a leggere →

Una lettura da gustare in una sola volta o giorno dopo giorno accompagnata da una tazza di buon tè genmaicha.

Acquistalo subito cliccando qui!


12TEAHOUSE

di: Lao She

ed: The Chinese University Press

Teahouse 茶馆 – Cháguǎn è un’opera teatrale in tre atti ambientata in una casa da tè di Pechino dove si ritrovano innumerevoli personaggi (circa 70) a raccontare Continua a leggere →

Una lettura interessante e divertente da accompagnare con una buona tazza di tè verde al gelsomino.

Acquistalo subito cliccando qui!


di: Sarah Rose

ed: Penguin books

Un fantastico libro con cui andare alla scoperta delle avventure di Robert Fortune, l’uomo che rubò il tè alla Cina e che ne cambiò le sorti del commercio. La vera storia di come la corona inglese Continua a leggere →

Un racconto appassionante, ricco di dettagli interessanti e di curiosità dell’epoca da accompagnare con una tazza di masala chai.

Acquistalo subito cliccando qui!


di: Dinah Jefferies

ed: Newton Compton Editori

Un romanzo rosa che ci porta indietro negli anni 20 dello Sri Lanka dove la protagonista si trova ad affrontare difficoltà che solo la forza di una donna può sopportare Continua a leggere

Una lettura da accompagnare con una tazza di tè nero singalese speziato.

Acquistalo subito cliccando qui!


di: Jeff Koehler

ed: Bloomsbury

Darjeeling – a history of the world’s greatest tea” è un libro che vi porterà ad esplorare una preziosa parte dell’India: Darjeeling. Se siete amanti del tè darjeeling allora non potete farvi scappare questa lettura: scoprirete la storia del Darjeeling e del suo tè, scoprirete le caratteristiche del suolo, i segreti Continua a leggere –>

Una lettura da accompagnare con un fragrante tè darjeeling.

Acquistalo subito cliccando qui!


di: Victoria Bisogno, Jane Pettigrew

ed: Biglia blu

Manuale del sommelier del tè” è un libro completo che in modo semplice spiega e copre gli argomenti principali riguardante il tè: partendo dalla storia del tè attraversa gli aspetti tecnici di coltivazione e Continua a leggere –>

Una lettura che accompagnerei con un buon tè rosso cinese.

Acquistalo subito cliccando qui!


di: Morishita Noriko

ed: Einaudi

La cerimonia del tè giapponese è un’arte con delle regole precise che per essere attuate alla perfezione richiedono pratica e dedizione, lo sa bene l’autrice di “Ogni giorno è un buon giorno”, la quale, ripercorrendo le tappe più importanti della sua vita, ci racconta Continua a leggere –>

Una lettura da accompagnare con una tazza di buon tè matcha di qualità

Acquistalo subito cliccando qui!


di: Catherine Bourzat e Laurence Mouton

ed: Guido Tommasi Editore

Partiamo, insieme alle autrici di “Viaggio alle sorgenti del tè”, alla scoperta di luoghi dove il tè nasce, viene lavorato e diventa Continua a leggere –>

Accompagnare la lettura con un buon tè bianco come un Baihao yinzhen.

Acquistalo subito cliccando qui!


E voi avete libri sul tè da consigliare? Scrivetelo nei commenti!

Ph in copertina: Foto di Ylanite Koppens da Pixabay

Ph altri libri: sushaninateacup

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi un commento!
Scrivi il tuo nome qui