Morte di un maestro del tè

0
209

“MORTE DI UN MAESTRO DEL TÈ”

di: Yasushi Inoue

ed: Skira

Un grande classico letterario che catapulta con gentilezza il lettore nel Giappone del cinquecento. Qui il protagonista, il monaco Honkakubō, tenta di svelare il segreto nascosto dietro l’oscura morte del suo grande maestro. Il grande maestro è Sen no Rikyū (1522-1591 d.C), un monaco buddhista zen e grande riformatore della cerimonia del tè.

Un libro appassionante da leggere tutto d’un fiato accompagnato da una buona tazza di tè matcha.

Acquistalo subito cliccando qui!

Un piccolo estratto tra quelli che ho sottolineato:

Prima ho detto di essermi allontanato dalla Via del Tè perché era troppo segnata dal mio maestro, ma questo non significa che mi sia allontanato da lui. Anzi, ho addirittura la sensazione di essere in grado di servirlo molto meglio da quando vivo in completo isolamento, qui a Shūgakuin: sento la sua voce più volte al giorno e riesco anche a parlargli; rivedo il modo in cui prepara il tè, sempre libero e indulgente, lasciandosi guidare dall’ispirazione del momento; a volte mi ripete una delle sue frasi preferite: “Dopotutto il Tè è la giusta combinazione di fuoco e acqua”; gli pongo numerose domande alle quali risponde puntuale e volentieri. […]

Leggi quali sono gli altri libri sul tè!

ph: sushaninateacup

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi un commento!
Scrivi il tuo nome qui