“LO ZEN E LA CERIMONIA DEL TÈ”
di: Kakuzo Okakura
ed: Feltrinelli
Nonostante il titolo, non vengono qui trattati i precetti e i segreti della cerimonia del tè giapponese. Il libro è rivolto al pubblico occidentale e proprio per questo fu scritto originariamente in lingua inglese. L’autore usa il tè, la sua storia e i suoi riti come simbolo per sottolineare le grandi differenze tra la nobiltà dello stile di vita orientale piena di valori taoisti e buddhisti e la minaccia di uno stile di vita occidentale.
Una lettura intensa e piacevole da accompagnare ad una buona tazza di tè bancha.
Acquistalo subito cliccando qui!
Ecco uno dei miei estratti preferiti:
Il cielo dell’umanità moderna si è realmente frantumato nella lotta titanica per la ricchezza e il potere. Il mondo brancola nelle tenebre dell’egoismo e della volgarità. La conoscenza si compra a prezzo della cattiva coscienza, la generosità si pratica a fini utilitaristici. Oriente e occidente, come due draghi scagliati in un mare agitato, lottano invano per riconquistare il gioiello della vita. Abbiamo nuovamente bisogno di una Niuka [Nü Wa] che ponga rimedio alla completa devastazione; attendiamo il grande avatāra. Beviamo, nel frattempo, un sorso di tè. Lo splendore del meriggio illumina i bambù, le sorgenti gorgogliano lietamente, e nella nostra teiera risuona il mormorio dei pini. Abbandoniamoci al sogno dell’effimero, lasciandoci trasportare dalla meravigliosa insensatezza delle cose.
Leggi quali sono gli altri libri sul tè!
ph: sushaninateacup