Ogni giorno è un buon giorno

0
245

“OGNI GIORNO È UN BUON GIORNO. QUINDICI GIOIE CHE IL TÈ MI HA INSEGNATO”

di: Morishita Noriko
ed: Einaudi

La cerimonia del tè giapponese è un’arte con delle regole precise che per essere attuate alla perfezione richiedono pratica e dedizione, lo sa bene l’autrice di “Ogni giorno è un buon giorno”, la quale, ripercorrendo le tappe più importanti della sua vita, ci racconta come il tè e la cerimonia giapponese l’abbiano aiutata a capire preziosi insegnamenti di vita.

In questo libro, tra le altre cose, vengono spiegati diversi metodi di cerimonia del tè giapponese, a volte fin nel dettaglio, e sono incluse anche delle bellissime fotografie esplicative. Il tutto è inserito in un racconto scorrevole ed emozionante dove si entra nella vita privata dell’autrice e nel mondo unico che avvolge il tè in Giappone. Una volta finito il libro avrete voglia di saperne di più su cerimonie, ceramiche, usi, costumi e storia del tè nel paese del sol levante.

Acquistalo subito cliccando qui!

Una lettura da accompagnare con una tazza di buon tè matcha di qualità.

UN PICCOLO ESTRATTO:

Le altre allieve erano andate via e la sala era in penombra, ma il bollitore emetteva vapore con un lieve sibilo. D’un tratto pensai che forse la maestra mi stava aspettando. Come sempre, entrai e guardai il kakejiku nel tokonoma.

– …

Era un kakejiku che non avevo mai visto prima: un bodhidharma dipinto a inchiostro di china mi fissava sgranando gli enormi occhi. Chissà perché quel giorno c’era un kakejiku con bodhidharma.

– ?

Guardai in volto la maestra, come per cercare una risposta.

– Ero indecisa su quale kakejiku scegliere per oggi e, visto che domani tu hai un esame importante, ho pensato: “Giusto! Un bodhidharma che la fissi coi suoi grandi occhi!”… Su, presto!, mangia il dolce.

– …

Qualcosa di caldo mi si bloccò in gola , e non riuscii a rispondere. Sentivo che le lacrime stavano per appanna rmi la vista e mi affrettai a inchinarmi e a prendere il piantino con il dolce.

A bodhidharma è legato il detto “sette volte cadi, otto ti rialzi”: è un buon auspicio. Forse era anche un incoraggiamento.

I kakejiku Sono espressione della stagione in corso. Ma capii che le stagioni non sono solo primavera, estate, autunno e inverno. Anche la vita ha le sue stagioni. Quel giorno la maestra aveva scelto il kakejiku in sintonia con quella “stagione cruciale” della mia vita. Nella sala della lezione, al calar della sera, il bollitore emetteva vapore con un leggero sibilo.

DALLA PREFAZIONE DELL’AUTRICE:

Quando vivi un periodo difficile, nei momenti bui, in cui perdi la fiducia in te stesso, il tè ti dà un insegnamento: “vivi l’oggi in prospettiva”.

L’AUTRICE: MORISHITA NORIKO

Morishita Noriko nasce a Yokohama nel 1956. Laureata in letteratura giapponese alla Japan Women’s University, mentre era ancora una studentessa ha iniziato a lavorare come giornalista e rubricista. Nel 2002 pubblica “Ogni giorno è un buongiorno” che da allora diventa un autentico longseller. Nel 2018 il regista Omori Tatsushi ne trae un film di grande successo.

Leggi quali sono altri Libri sul tè!

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi un commento!
Scrivi il tuo nome qui