Tè ai fornelli

0
276

TÈ AI FORNELLI

di: Pietro Semino
ed: Kiwi

Anche voi come me amate sperimentare nuove ricette utilizzando come ingrediente speciale il tè? Se sì allora potrete farvi incuriosire da “Tè ai fornelli” di Pietro Semino. Nella prima parte del libro viene data una presentazione di base sul tè, le sue origini e diverse curiosità; la seconda parte del libro è dedicata a semplici ricette che vedono il tè protagonista, da come preparare una macedonia al tè a come cucinare un matcha plum-cake. Un libro da cui trarre spunti per nuove idee culinarie.

Acquistalo subito cliccando qui!

SOMMARIO:

  • Introduzione
  • La storia
  • Thea o tè
  • Tè: dalla piantagione alla tazza
  • Le parole del tè
  • Tè: macrocategorie, varietà, gusto e provenienza
  • I sostituti del tè
  • Tè: all’autenticità delle origini
  • Al di là del mare
  • Tè e costume
  • Entre-nous
  • I tè d’effetto
  • Shopping del tè
  • Prepararlo, come?
  • Nel tè, in foglia
  • Nel tè, in tazza
  • Musei del tè
  • Tea taster. Il tè come professione
  • Lessico utile del tè
  • Tè, perché fa bene
  • Tè e galateo
  • Le ricette
  • Glossario

L’AUTORE: PIETRO SEMINO

“Pietro Semino, scrittore d’appetito, ha pubblicato numerosi pratici ricettari, saggi e volumi in cui il cibo è scoperta, arte, storia e natura. Coglie l’essenza dei viaggi (gastronomici) e li traduce in libri che raccontano storie e colori dei luoghi.”

Leggi quali sono gli altri libri sul tè!

ph: sushaninateacup

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi un commento!
Scrivi il tuo nome qui