Afternoon Tea: il tè inglese delle cinque

0
531

Grazie a Robert Fortune e allo sviluppo del tè indiano della metà del XIX° secolo d.C., il tè iniziò ad avere un ruolo sempre più importante nella società inglese portando a grandi cambiamenti sia in tema economico che di usi e costumi locali.

Il tè cinese era già noto in Gran Bretagna ma ora con l’avvento del tè indiano e del conseguente abbattimento delle tasse sull’importazione di questa pianta, era possibile godere di questa bevanda più facilmente.

ANNA DI BEDFORD E L’AFTERNOON TEA

L’ideatrice dell’elegante usanza di bere tè nel pomeriggio (Afternoon Tea) è la duchessa di Bedford.
In piena epoca vittoriana, grazie all’introduzione delle lampade al cherosene nelle case più ricche, iniziò a diffondersi l’abitudine di cenare tardi, verso le 8-9 di sera.
Un pomeriggio, verso le quattro, la duchessa di Bedford, in attesa della cena, stuzzicata da un certo languore si fece preparare un tè accompagnato da del pane e della marmellata. Questa merenda divenne una sua abitudine ed iniziò pian piano ad invitare delle amiche ad unirsi a lei. Con il tempo questa semplice usanza iniziò ad affermarsi come una moda dell’alta società. Solo in un secondo tempo questa usanza venne adottata anche dal resto delle classi sociali.

Nei salotti nobili del paese tra le 4 e le 7 di sera si potevano ora vedere signore eleganti con guanti, merletti e cappellino incontrarsi per godere di un momento dove il tè (volendo con latte), torte, sandwich e scones erano i protagonisti.

Altro nome noto per indicare l’Afternoon Tea era “Low tea” (in contrapposizione all’ High Tea), in quanto il tè veniva servito in tavoli bassi. I tè preferiti per questo rituale sono tè neri provenienti dall’India o dallo Sri Lanka rigorosamente serviti in servizi d’argento e versati in tazze di delicata porcellana pregiata.
Alcuni dei tè più utilizzati in queste occasioni sono il tè nero dell’Assam, l’Earl Grey, il Lapsang souchong, il tè darjeeling e il tè nero dello Sri Lanka. Ovviamente devono essere tè in foglie sfuse, le bustine sono bandite.

L’AFTERNOON TEA OGGI

Oggi, in Gran Bretagna, e non solo, è ancora possibile poter godere di un ottimo Afternoon Tea in rinomate ed eleganti case da tè, prestigiosi hotel ed esclusive location come Il Ritz, Savoy, Harrods, Fortnum & Mason.
Dato che l’ora di cena in Inghilterra si aggira intorno alle 6 di sera, oggi l’afternoon tea viene servito tra le 15:30 e le 17:00.
Il rito dell’afternoon tea è ormai ovviamente meno sentito rispetto all’800 ma rimane ugualmente una tradizione gelosamente custodita che viene talvolta rievoca per importanti eventi come compleanni, feste pre-matrimonio, baby shower e molto altro.

ph: pixabay

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi un commento!
Scrivi il tuo nome qui