Tè in bustina o foglie sfuse?

0
1147

Tè in bustina o foglie sfuse? Vediamo alcune delle maggiori differenze e i motivi per cui una soluzione possa essere migliore rispetto all’altra.

INFUSIONE

Inizierei col dire che la prima differenza, e forse la più importante, è quella che si può incontrare al momento della preparazione e degustazione del nostro tè.

Il tè in bustina è composto da foglie rotte e polvere di tè, questo comporta una perdita nella qualità del gusto, dell’aroma e delle proprietà della nostra bevanda. Un tè in bustina risulta essere molto più amaro e la bustina stessa può rallentare il rilascio degli antiossidanti.

Un tè fatto con le foglie sfuse intere è composto da gemme, foglie intere e/o foglie parzialmente rotte. La nostra bevanda risulterà avere un sapore più fragrante e dolce, si potranno fare più infusioni dalle stesse foglie e il gusto e l’aroma si manterranno più a lungo.

TIPI DI TÈ

Un’altra differenza riguarda la varietà dei tè da poter scegliere. Le tipologie dei tè in bustina sono abbastanza limitate, per quanto si possano creare nuove miscele, i tè che vengono usati di base sono più o meno sempre gli stessi.

La scelta tra i tè in foglie sfuse è davvero ampia, per ogni tipologia di tè (verde, nero, rosso, bianco, giallo, blu-verde) ci sono tantissime varietà.

TIPOLOGIA DI BUSTINE

Un compromesso nato negli ultimi anni è quello delle bustine piramidali: grazie alla loro forma ampia riescono a contenere foglie che per lo più sono parzialmente rotte, comunque sempre meglio di quelle 100% rotte.

Questa soluzione può risultare utile per chi vuole passare ad un tè di qualità migliore senza dover affrontare il “problema” del dovere dosare la quantità di foglie da utilizzare per ogni infusione.

INFUSORI E BUSTINE DI CARTA USA E GETTA

Purtroppo, le bustine non sempre sono composte da elementi 100% naturali e questo, oltre ad andare ad influire sull’ambiente, ha effetti anche sul gusto della nostra bevanda.

Un’ulteriore ragione, quindi, per far ricadere la scelta sulle foglie sfuse che possiamo preparare utilizzando infusori in acciaio o silicone (quindi riutilizzabili all’infinito) o grandi bustine di carta usa e getta che si possono trovare in vendita sia in negozi specializzati che on-line.

Leggi l’articolo Come bere tè ed essere green!

PREZZO

Uno degli svantaggi delle foglie sfuse è il prezzo: il tè in bustina è ovviamente più economico ma la qualità giustamente ha il suo prezzo.

QUALITÀ

Non è detto che il tè sfuso in foglie sia sempre migliore rispetto ad un tè in bustina,per un tè di qualità le foglie devono essere fresche (che siano state colte da meno di due anni), con colori vivi, tenute in condizioni ottimali affinché non perdano le proprietà e provenienti da coltivazioni controllate e di qualità.

NOTE FINALI

In sintesi, per poter ottenere più benefici possibili dalla nostra tazza di tè meglio puntare sulla qualità e sulla naturalezza del prodotto, all’inizio potrà sembrare la scelta più dispendiosa ma a lungo andare ne gioverà il nostro corpo e la natura stessa.

ph: pixabay

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi un commento!
Scrivi il tuo nome qui