Come bere tè ed essere green

0
161

Bere tè è un momento di piacere, di benessere e di rigenerazione, perché non farlo pensando anche al lato green? Vediamo qualche piccolo accorgimento per pensare sia alla salute che all’ambiente.

SCELTA DEL TÈ

Dato che il tè non cresce nei nostri territori non possiamo parlare di km 0, possiamo però fare delle scelte consapevoli cercando di acquistare il più possibile tè biologico e proveniente da agricoltura sostenibile. Trovare prodotti bio ed eco-sostenibili non è più un’ardua impresa, l’offerta sul mercato oggigiorno è davvero ampia.

FOGLIE SFUSE, BUSTINE O CAPSULE?

Data la vita sempre più frenetica e ricca di impegni, negli ultimi anni sono diventate sempre più popolari le bevande in capsule e il tè non fa eccezione. Per fortuna da qualche anno, oltre alle classiche capsule in plastica e alluminio, sono uscite sul mercato capsule compostabili. La scelta è ancora ridotta ma sono certa che in breve tempo la maggior parte delle bevande in capsule avranno un involucro compostabile.

Anche la classica alternativa in filtro si sta dirigendo verso una scelta etica e sostenibile. Non tutti i filtri di tè sono 100% biodegradabili, anche se fatti di fibra naturale spesso presentano comunque delle materie plastiche. Una buona abitudine potrebbe essere quella di assicurarci che la nostra bustina di tè sia 100% in fibra naturale così da poter essere gettata nel bidone dell’umido. Ovviamente al momento dello smaltimento sarebbe cosa buona e giusta differenziare l’etichetta nella carta e l’eventuale graffetta nel metallo.

Altra soluzione green potrebbe essere quella di consumare tè in foglie sfuse utilizzando infusori o teiere con infusore integrato di buona qualità che possano durare anni.

TÈ DA PORTARE IN GIRO

Con i tempi moderni siamo spesso fuori casa e, soprattutto d’estate, siamo sempre più tentati di acquistare tè confezionato in comode bottiglie di plastica da poter bere mentre siamo in giro.
Ma perché consumare plastica e bere tè pieno di zucchero, conservanti e coloranti? L’alternativa che propongo prende spunto da una buona abitudine cinese ovvero quella di acquistare un buon thermos da poter portare con sé in ogni momento e in ogni dove e da poter riempire con il tè fresco preparato da noi. Magari sembrerà una soluzione impegnativa ma garantisco che non appena presa l’abitudine sarà poi difficile separarvi dal vostro thermos preferito. Ce ne sono di tantissimi tipi per tutti i gusti.

E voi avete altri consigli utili? Scriveteli nei commenti! 🙂

ph: sushaninateacup

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi un commento!
Scrivi il tuo nome qui