TAIWAN – Zhonghuá Mínguó 中華民國
La Repubblica di Cina, ovvero Taiwan, è nota per il tè Wulong arrivato sull’isola grazie agli abitanti della vicina regione cinese Fujian.
IL TÈ A TAIWAN
I principali tipi di tè a Taiwan sono 5:
4 della famiglia degli Wulong 乌龙茶
- Baozhong 保重茶 dalla zona di Pinglin 坪林
- Tieguanyin 铁观音茶 dalla zona di Taipei 台北
- Wulong 乌龙茶 dalla zona di Alishan 阿里山
- Oriental Beauty 东方美人茶 dalla zona di Xinzhu Miaoli新竹苗栗
E 1 della famiglia dei tè rossi 红茶 (che noi chiamiamo neri, clicca qui per sapere perché)
- Sun Moon Lake Black Tea 日月潭红茶 dalla zona di Yuchi 鱼池
L’ideale sarebbe prendersi almeno 10 giorni per poter fare il giro dell’isola e dei diversi tipi di piantagioni per avere modo di gustare il miglior tè del luogo e godere delle bellezze naturali ma rimanendo nella zona di Taipei è comunque possibile trovare ogni tipo di bontà.
DOVE BERE E COMPRARE TÈ E TEIERE A TAIPEI
In città è pieno di negozi dedicati al tè locale (e non solo) e si possono assaggiare piatti cucinati con il tè come ad esempio le uova bollite nel tè wulong che si trovano facilmente per strada da venditori ambulanti oppure si può fare una sosta da “Cha for Tea”: una catena di ristoranti dove l’ingrediente principale è il tè e dove è possibile l’acquisto di tè, tazze, teiere e tanto altro.
Se si preferisce fare shopping da strada si può visitare il mercatino “Artist’s corner” situato di fronte al “Jianguo holiday flower market” dove, solo nel fine settimana, vengono esposte opere d’arte, utensili dedicati al tè, gioielli e altre piccole curiosità.
Artist’s corner
Pu’er beef with noodles.
Yingge Ceramic Museum
Allontanandosi di pochi km a ovest dalla città vale la pena visitare Yingge: città famosa per le ceramiche di tutti i tipi. È qui che si trova il “New Taipei City Yingge Ceramic Museum”, museo dedicato interamente all’arte della ceramica dagli esordi ai giorni nostri, un viaggio di storia, forme e colori.
Sempre a Yingge non si può non visitare la “Ceramic shopping street”, un quartiere di viuzze piene di negozi dedicati ad ogni tipo di ceramica, soprattutto ceramica per il tè.
IL TAIPEI TEA PROMOTION CENTER
Dalla parte invece a est di Taipei in pochi minuti di taxi si può arrivare a Maokong, qui prendendo una funivia chiamata Gondola (lo so dovrebbero chiamarla diversamente, gondola è alquanto fuorviante) si arriva in cima alla montagna dove è possibile ammirare il paesaggio, fare una bella passeggiata, fermarsi a bere tè nei vari chioschetti e visitare il “Taipei Tea Promotion Center”.
IL PINGLIN TEA MUSEUM
Ancora qualche chilometro più a est e si arriva alla città di Pinglin dove è possibile visitare il “Pinglin Tea Museum”. Se avete tempo potete chiedere ad una guida locale di portarvi in questa città anche per osservare da vicino le piantagioni del tè baozhong, tipico della zona. Qui ho avuto modo di conoscere i proprietari di una di queste piantagioni i quali, con estrema accoglienza e gentilezza, mi hanno mostrato i processi produttivi di questo tè.
Una differenza che ho notato rispetto alle piantagioni da me visitate in Cina è che qui il tè viene raccolto grazie all’ausilio di un macchinario e non a mano. Il motivo è dato da fattori economici e di tempo, ma la qualità rimane comunque alta.
QUALCHE COORDINATA:
Artist’s corner
Indirizzo: Section 1, Jianguo South Road, Da’an District, Taipei City, Taiwan 106
New Taipei City Yingge Ceramic Museum
Indirizzo: No. 200, Wenhua Road, Yingge District, New Taipei City, Taiwan 239
Sito web: http://www.ceramics.ntpc.gov.tw/ceramics_en
Yingge Ceramic shopping street (Yingge old street)
Indirizzo: 239, Taiwan, New Taipei City, Yingge District, 尖山埔路186號
Taipei Tea Promotion Center
Indirizzo: No. 8之2號, Lane 40, Section 3, Zhinan Road, Wenshan District, Taipei City, Taiwan 116
Pinglin Tea Museum
Indirizzo: 232, Taiwan, New Taipei City, Pinglin District, 水德里水聳淒坑19-1號
Sito web: http://en.tea.ntpc.gov.tw/
Tour operator da me consultato: “Little tree tea”
ph: sushaninateacup