DENTIFRICIO AL TÈ VERDE
Chiacchierando con la mia guida durante un’escursione in una piantagione del tè nei dintorni di Hangzhou, il discorso si è spostato su quanto il tè verde (e non solo) sia importante e quanto sia radicato nella cultura cinese. Tra tutte le informazioni interessanti, un dettaglio mi ha colpita: “In Cina usiamo il tè in tanti modi, lo beviamo, lo usiamo per cucinare, per creare creme per la pelle e per fare il dentifricio”, probabilmente per molti non sarà una novità ma il dentifricio al tè verde è per me cosa nuova.
LE PROPRIETÀ
Ebbene sì, il tè verde grazie alle sue vaste proprietà può essere trovato in molti prodotti di cosmesi e dell’igiene personale. Infatti il tè verde contiene le catechine, ovvero delle sostanze antiossidanti appartenenti alla famiglia dei flavonoidi, che nell’igiene orale possono contribuire alla riduzione di erosione dentaria e avere effetti antinfiammatori. Avendo inoltre proprietà antibatteriche, il tè può aiutare a ridurre dolore e a rinfrescare l’alito. Altro motivo per cui si può considerare il tè ausiliario nella prevenzione delle carie è che contiene più fluoro di ogni altra pianta.
MARCHE NOTE
In Cina una delle marche di dentifricio più vendute è la “Darlie – 黑人牙膏“. I gusti sono tantissimi: dal tè longjing, alla classica menta, alla menta e mela, menta e lime e molti altri.
SAPORE
Il sapore è esattamente quello del tè verde e quindi molto gradevole.
Da oggi niente più menta solo dentifricio al tè verde! 🙂
ph:sushaninateacup