Tè freddo alla pesca

0
158

Chi non ama le pesche? La natura ce ne offre di tanti tipi: chi le preferisce succose, chi dure, chi mature e chi le ama tutte (come me!). Il tè freddo alla pesca è uno dei miei preferiti e devo dire che è anche molto semplice da preparare.

Per la preparazione di questa ricetta useremo il metodo di infusione a caldo e sceglieremo delle pesche mature del tipo che preferite.

Per quanto riguarda il tè ho scelto un tè nero Gongfu Hongcha dello Yunnan in foglie in quanto rimane dolce e non lascia un retrogusto amaro come invece potrebbero fare altri tè neri indiani. Un qualunque altro tè nero cinese (non affumicato) andrà benissimo.

Vediamo nel dettaglio come preparare a casa il nostro tè freddo alla pesca.

INGREDIENTI

  • 1 lt di acqua calda
  • 6 gr. di tè nero Gongfu Hongcha dello Yunnan in foglie
  • 4/5 pesche mature
  • Un cucchiaio di miele
  • Ghiaccio
  • Fetta spessa di limone

UTENSILI

  • 1 bollitore
  • 1 teiera
  • 2 brocche grandi
  • 1 colino grande
  • bicchieri alti per servire

PROCEDIMENTO

  1. Mettere il tè in infusione in una teiera con 1 lt di acqua, precedentemente portata a 85°C, per 3-5 min.

  2. Passato il tempo di attesa, filtrare il tè e versarlo in una brocca.

  3. A questo punto raffreddare velocemente l’infuso aggiungendo ghiaccio o acqua fredda alla brocca, ovviamente con questo metodo il tè risulterà allungato e quindi perderà di vigore, perciò meglio aumentare la quantità di tè nell’infusione a caldo in base a quanto ghiaccio/acqua pensate di aggiungere nella brocca.

  4. Aggiungere un cucchiaio di miele sciolto precedentemente in poca acqua calda (giusto la quantità necessaria a farlo sciogliere).

  5. Aggiungere poi una fetta di limone e 4/5 pesche mature tagliate a pezzi grossi.

  6. Dopo una notte in frigo filtro il tè versandolo in un’altra brocca e la bevanda è pronta da servire.

Ovviamente voi potete modificare le dosi e le quantità in base ai vostri gusti, non ci sono regole se non quelle del vostro palato.

ABBINAMENTI

Il tè freddo alla pesca è una bevanda super rinfrescante da poter gustare a casa, al mare, in montagna ovunque si voglia. Quando penso a questo tè le prime cose che mi vengono in mente sono le gite, le scampagnate e le giornate al mare quindi per me gli abbinamenti migliori sono quelli con i cibi da pic nic salati come ad esempio panini, pizze, finger food, insalate di riso, pasta fredda e molto altro.

Voi con cosa abbinate questa bevanda?

Leggi come preparare il tè freddo alla menta.

Leggi come preparare il tè freddo al litchi.

Scopri le altre ricette con il tè!

Ph: pixabay

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Tè freddo alla pesca
Nome dell'autore
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo totale

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi un commento!
Scrivi il tuo nome qui