Un tè freddo particolare dal sapore esotico ricco di dolcezza ma allo stesso tempo molto rinfrescante, avete mai provato il tè freddo al litchi?
Direttamente dalla Cina un frutto ricco di vitamina C, fosforo e potassio: il litchi! Un dolcissimo frutto dalle pochissime calorie, noto anche come ciliegia cinese, oggi è facile da trovare anche nei nostri alimentari. Questo frutto può essere mangiato da solo o utilizzato per la realizzazione di dolci, drink, frullati e può essere abbinato anche a ricche insalate.
Per questa ricetta è stato utilizzato del tè verde aromatizzato al litchi ma se si ha la possibilità di utilizzare dei veri litchi potete usare il tè verde gunpowder (ottimo per i tè freddi e non solo) e circa 8-10 litchi.
Per questa ricetta verrà utilizzato il metodo di infusione a freddo.
INGREDIENTI
- 8-10 gr. di tè verde al litchi in foglie sfuse (o tè gun powder in foglie + 8-10 litchi freschi)
- 1 lt di acqua
- Pizzico di limone
- Un cucchiaio raso di zucchero
UTENSILI
- 2 brocche
- 1 colino grande
PROCEDIMENTO
-
In una brocca mettere il tè in foglie sfuse e aggiungere 1 lt di acqua a temperatura ambiente.
-
Mettere la brocca in frigo e lasciare il tè in infusione per una notte.
-
La mattina dopo filtrare il tè versandolo in un’altra brocca.
-
Aggiungo un pizzico di limone, un cucchiaio raso di zucchero e girare. (In alternativa allo zucchero potete sciogliere il miele precedentemente sciolto in acqua calda poi fatta freddare.)
-
La bevanda è pronta da servire.
ABBINAMENTI
Personalmente adoro il contrasto dolce/salato, dunque con una bevanda così dolce abbinerei degli snack come patatine (magari al forno fatte in casa o fritte con la friggitrice ad aria), mini sandwich con salumi, insalatone miste o torte salate. Voi invece con cosa abbinereste questa dolce e fresca bevanda?
Leggi come preparare il tè freddo alla pesca.
Leggi come preparare il tè freddo alla menta.
Scopri le altre ricette con il tè!
ph:pixabay
