Etichette e costumi del tè in Cina.

0
265

Da quando è stato scoperto, il tè è entrato a fare parte della vita sociale cinese influenzandone gli usi e costumi. Le etichette legate al tè variano in base alla regione, alle diverse classi sociali e ai diversi periodi dell’anno.

L’etichetta del tè varia anche a seconda del momento in cui viene consumato: nel consumo giornaliero, nell’intrattenimento degli ospiti, nel consumo durante le cerimonie nuziali e le offerte sacrificali.

IL TÈ NELL’USO QUOTIDIANO

Offrire del tè agli ospiti è un’usanza antica, i cinesi hanno saputo trasformare il semplice consumo quotidiano di tè in un raffinato momento di intrattenimento e accoglienza. Il tè iniziò ad essere usato per questo scopo durante gli Wei del periodo dei tre regni (220-265 d.C), la dinastia Jin (265-420 d.C) e durante le dinastie del Nord e del Sud (420-589 d.C). Questa usanza divenne popolare durante la dinastia Tang (618-907 d.C) e Song (960-1279 d.C). Un vecchio detto cinese dice: “客来设茶, 送客点汤” “Kèláishèchá, sòngkèdiǎntāng” che possiamo tradurre come “quando arriva un ospite, il padrone di casa prepara il tè (in segno di rispetto e benvenuto), quando il padrone prende il tè con entrambe le mani invita l’ospite ad andare.” [点汤 in questo caso ha il significato di 端茶送客]. La seconda parte del detto era un sgradita pratica ufficiale appartenete alla dinastia Qing (1644-1911 d.C). Ai giorni d’oggi si dice “以茶待客” Yǐchádàikè ovvero “ricevere gli ospiti con il tè”.

IL TÈ NEI GRANDI EVENTI

Durante la preparazione del matrimonio e il matrimonio stesso è previsto il tè di fidanzamento e il tè della sposa, questa usanza è tipica soprattutto tra le minoranze etniche cinesi. Un regalo molto importante da poter fare in queste occasioni è il tea cake ovvero un panetto di tè a forma di disco. Usare il tè come regalo per la promessa di matrimonio è simbolo di buon auspicio per la nuova coppia.

Il tè nel tempo in Cina è stato usato anche come oggetto sacrificale. Le modalità con cui poteva essere offerto erano 3: infuso in una tazza o ciotola;  direttamente in foglie secche; offerta di tazze o teiere.

NOTE FINALI

Come abbiamo potuto vedere, in Cina il tè è dono prezioso da consumare con i più cari e non solo, come segno di accoglienza e buon auspicio. Qualora doveste fare un regalo ad un cinese tenete a mente sempre il tè.

ph: pixabay

Bibliogr. “中国茶” di 羽叶 ed. 中国红

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi un commento!
Scrivi il tuo nome qui