La panna cotta è un dolce semplice e un classico che non delude mai. Perché non renderla particolare aggiungendo il tè matcha? Vediamo come.
Difficoltà: bassa
Tempo totale: 15 min di preparazione + una notte di raffreddamento
Cottura: pentolino su fiamma media.
INGREDIENTI
– 250ml panna fresca
– 250ml di latte
– 50-60 gr di zucchero
– Tè matcha setacciato
– 8 gr di colla di pesce in fogli
– Sciroppo d’acero
Leggi l’articolo dedicato al tè matcha!
PROCEDIMENTO:
-
Passate gli stampini, in cui verrà versata la panna cotta, sotto l’acqua gelata e lasciateli scolare.
-
Prendete i fogli di gelatina (colla di pesce) e metteteli in ammollo in acqua fredda per 5 min.
-
Prendere un pentolino e versarci la panna, il latte, lo zucchero e il tè matcha setacciato (la setacciatura è importante al fine di evitare depositi sul risultato finale, quindi consiglio anche una doppia setacciatura). Cuocere a fuoco medio fino a portare a ebollizione. Spegnere il fornello e lasciar riposare 5 min.
-
Strizzate i fogli di gelatina e aggiungerli alla panna cotta. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
-
Prendere gli stampini e versarci la panna cotta. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente e poi mettere in frigo per almeno 4 ore (io preferisco tenerli una notte intera).
-
Quando la panna cotta si sarà solidificata, metterla su un piatto e ricoprirla di delizioso sciroppo d’acero.
-
Potete ricoprire la panna cotta con il topping che preferite, personalmente trovo che il cioccolato vada a coprire troppo il sapore del tè e che lo sciroppo d’acero sia un buon compromesso.
Scopri le altre ricette con il tè!
ph: sushaninateacup
