Dove bere tè a Roma

0
306

Una piccola selezione dei posti in cui si può godere di un buon tè a Roma secondo la mia esperienza.

Scopri quali sono i migliori Tea Shop di Roma!


BABINGTON’S TEA HOUSE

1BABINGTON’S TEA HOUSE

Come non iniziare da una casa del tè storica come Babington’s.
Ai piedi della scalinata di Piazza di Spagna, Babington’s offre da 125 anni (compiuti proprio quest’anno-2018) l’esperienza unica del tè all’inglese.
Tutto è in pieno stile Bristish: dall’arredamento, alla divisa delle cameriere, alle ceramiche fino ai buonissimi scones con panna e confettura. Il menù seleziona una vasta gamma di tè e tantissime delizie per il palato, sia dolci che salate.
Ovviamente il portafoglio ne uscirà un po’ alleggerito ma è un’esperienza che vale assolutamente la pena provare, anche più volte.

Coordinate:
Indirizzo: Piazza di Spagna, 23, 00187 Roma RM
Tel. 0039 06 678 6027
Sito web: https://www.babingtons.com/it


MAKASAR BISTROT

2MAKASAR BISTROT

Spostandoci in zona Prati e addentrandoci in una delle fantastiche viuzze di Roma, proprio vicino al Vaticano, si trova Makasar Bistrot. Locale piccolino ma super accogliente dove passare un pomeriggio a gustare e ottimi dolci fatti in casa. La selezione dei tè è vasta e il mio consiglio è di provare il tè wulong con note naturali di caramello, una delizia! Makasar offre anche un’ampia scelta di vini, si può godere di buonissimi aperitivi e acquistare un libro di enogastronomia. Cosa volere di più? Direi che è assolutamente da provare.

Coordinate:
Indirizzo: Via Plauto, 33, 00193 Roma RM
Tel. 0039 06.687.46.02
Sito web: http://www.makasar.it/


FIORDITÈ

3FIORDITÈ

A un passo dalla fermata “Re di Roma” della linea A della metro troviamo Fiorditè. Con tanto di cortile esterno dove poter prendere un tè all’aperto in tutta tranquillità, Fiorditè ha una selezione di tè pressappoco infinita, il menù offre davvero l’imbarazzo della scelta. Buoni sono anche i dolci da accompagnare alla calda bevanda.
Al tavolo vi arriverà la teiera con il tè già infuso e non vedrete le foglie che sono state utilizzate, non ho avuto modo di chiedere ma sono certa che il motivo sia che viene utilizzato il metodo di infusione a due teiere per rendere l’infusione omogenea. Da provare senz’altro!

Coordinate:
Indirizzo:  Via Tuscolana, 30, 00183 Roma RM
Tel: 0039 06 8865 3263
Sito web: www.facebook.com/fiordite


BAKERY HOUSE

4BAKERY HOUSE

In ben due punti di Roma è possibile immergersi tra le delizie dolciarie in puro American style. La selezione di tè non è grandissima ma è di qualità e le miscele sono davvero sfiziose, una delle mie preferite è “Sentiero nel bosco”: miscela di foglie di tè neri di Ceylon e Cina, tè nero, uva sultanina dorata, uva, ribes, mirtilli, lamponi, more, aroma di more e mirtilli. Se non si ha il tempo di sedersi è possibile fare scorta di dolci e tè a portar via e da gustare quando più si desidera nella comodità di casa propria.

Coordinate:
Indirizzo: Corso Trieste 157 b/c (Piazza Istria) Roma
Tel: 0039 06.94377841
Indirizzo: Via Riano, 11 (Ponte Milvio) Roma
Tel: 0039 06.88805526
Sito Web: http://www.bakeryhouse.it/tea.php


FABRICA

5FABRICA

Una vecchia industria dolciaria è oggi un carinissimo posto dove bere tè accompagnato da una buonissima fetta di torta e non solo. La carta dei tè è davvero infinita e offre selezioni per ogni gusto. Le torte sono deliziose, assolutamente da provare la torta calda pere e cioccolato, una vera droga. Ottimo posto anche per acquistare tazze e teiere di ogni genere. Unico neo: il refill di acqua calda per una seconda infusione del filtro è concessa solo per alcuni tipi di tè speciali, per gli altri niente aggiunta di acqua calda.

Coordinate:
Indirizzo: Via Girolamo Savonarola, 8, 00195 Roma RM
Tel: 06 3972 5514
Sito Web: Fabrica

E voi li avete provati? Scrivete nei commenti cosa ne pensate!

Ph in evidenza:di Bernd Buchfeld da Pixabay

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi un commento!
Scrivi il tuo nome qui